La scuderia italiana Bellancauto, creata dal gentleman driver e grande collezionista Fabrizio Violati, preparò per la stagione 1980, una 512 bb alla quale apportò alcune modifiche tecniche che, in teoria dovevano migliorarne le prestazioni. Tra queste gli sfoghi dell’aria calda dei freni anteriori ricavati sul cofano e protetti da apposite griglie, i retrovisori particolarmente raccolti e profilati e una diversa conformazione delle prese d’aria naca sui fianchi. La vettura partecipò alla 1000 Km di Monza con Violati e Dini, con il n.31: si ritirò per problemi al motore (Are 1403) Alla 24 ore francese, a Dini e Violati si affiancò Maurizio Micangeli, la vettura partecipà alle prove con il numero di gara 79 e di colore giallo (Are 1401), qualificandosi in quarantunesima posizione. In gara (Are 1402) un importante incidente la tolse presto dalla contesa senza riuscire a dimostrare il suo potenziale. #28601
Grazie alla collaborazione con l’azienda BBR di Saronno, da anni leader nella produzione di modelli Ferrari, abbiamo avuto la possibilità di utilizzare il loro modello per realizzare una serie di 512 BB coda lunga. Il primo gruppo della nuova serie, va a completare la linea che la stessa BBR con il marchio Gasoline aveva prodotto qualche anno fa. Il nostro modello ha ricevuto alcuni interventi, grazie alle moderne tecnologie, atte a integrare alcuni dettagli. Particolare attenzione è stata posta nell’abitacolo e nella parte meccanica, mentre altri interventi sono stati effettuati mediante la realizzazione di nuovi gruppi di fotoincisioni.
FEBBRAIO 2025